Emilia Romagna: Contributo a fondo perduto per sostenere l’occupazione per le persone in cerca di lavoro ed inattive.
E’ stato pubblicato l’Invito a presentare operazioni per l’occupazione PO FSE 2014/2020 Obiettivo Tematico 8 – Priorità di Investimento 8.1 Accesso all’occupazione per le persone in cerca di lavoro e inattive, compresi i disoccupati di lunga durata e le persone che si trovano ai margini del mercato del lavoro, nonché attraverso iniziative locali per l’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale.
In particolare si intende rendere disponibili alle persone azioni capaci di corrispondere al fabbisogno formativo e professionale al fine di supportarne l’inserimento e il reinserimento lavorativo riducendo i costi e i tempi connessi alle transizioni, prevedendo e contrastando la disoccupazione di lunga durata. L’innalzamento delle competenze deve agire in chiave preventiva rafforzando l’occupabilità e qualificando l’occupazione delle persone favorendo la continuità dei percorsi formativi e lavorativi e, pertanto, valorizzando anche attraverso il Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione, le competenze acquisite nei contesti formativi formali, informali e non formali e nelle esperienze lavorative.
Soggetti beneficiari
Potranno candidare operazioni a valere sul presente invito, in qualità di soggetti gestori, organismi accreditati per l’ambito della “Formazione superiore” ai sensi della normativa regionale vigente o che abbiano presentato domanda di accreditamento per tali ambiti.
I potenziali destinatari delle azioni candidate a valere sul presente invito sono persone inoccupate o disoccupate che necessitano di azioni formative, per la riduzione del divario tra le competenze richieste dalle imprese e le competenze possedute, per l’inserimento lavorativo.
Tipologia di iniziative ammissibili
Le Operazioni dovranno ricomprendere progetti riconducibili a:
– Percorsi di formazione aventi a riferimento il Sistema Regionale delle Qualifiche
– Azioni di certificazione delle competenze acquisite
– Accompagnamento al lavoro per l’attivazione di un rapporto di lavoro a Tempo indeterminato o Apprendistato I o III livello
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse pubbliche disponibili per la realizzazione delle iniziative afferenti al presente invito sono pari a euro 12.000.000,00.
Scadenza
13/10/2016
Se vuoi saperne di più visita la nostra banca dati bandi.studioemmeemme.it o contattaci utilizzando l’apposito form.