Fondo professioni: contributo a fondo perduto fino a 30.000,00 € per piani e progetti formativi.
Fondoprofessioni finanzia la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori che operano all’interno degli studi professionali e delle aziende collegate e promuove la cultura della formazione continua quale strumento privilegiato capace di incidere sulla qualità dei saperi professionali, sull’occupabilità dei lavoratori, sulla competitività e sulla capacità di innovazione degli studi e delle aziende collegate.
Fondoprofessioni, attraverso il presente Avviso, intende promuovere la partecipazione a Piani formativi concordati tra le Parti Sociali in favore degli studi professionali che hanno aderito al Fondo:
• promuovendo, sostenendo e diffondendo la cultura della Formazione Continua;
• migliorando la competitività degli studi professionali, nonché le competenze delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nei percorsi formativi;
• ampliando la platea dei beneficiari ai percorsi di formazione così da diffondere l’attività del Fondo stesso soprattutto per lo sviluppo delle strutture aderenti;
• favorendo opportunità formative in grado di valorizzare il capitale umano attraverso percorsi professionalizzanti;
• realizzando interventi di Formazione Continua volti allo sviluppo della logica di “rete” per favorire l’aggregazione e la cooperazione integrando saperi e competenze diverse;
• diffondendo un approccio innovativo alla Formazione Continua, intesa come leva strategica per rispondere ai cambiamenti durante l’arco della vita e non solo a fronte dei fenomeni di crisi;
• riconoscendo e valorizzando il ruolo della rappresentanza categoriale e territoriale nella lettura dei bisogni dei propri rappresentati, nella garanzia di concretezza ed efficacia dell’intervento formativo, nella priorità della effettiva crescita professionale rispetto alle valenze economiche del contributo;
• contribuendo al rafforzamento di una rappresentanza attiva e orientata all’effettivo servizio agli aderenti, secondo i principi di una bilateralità positiva e mirata alla crescita di un intero sistema.
Soggetti beneficiari
L’Ente proponente è colui che rappresenta il bisogno formativo dei dipendenti assicurando la realizzazione dell’attività formativa attraverso una struttura accreditata al Fondo detta Ente attuatore.
I destinatari sono:
• i dipendenti lavoratrici e lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato;
• i dipendenti lavoratrici e lavoratori assunti con contratto di lavoro a tempo determinato;
• i dipendenti lavoratrici e lavoratori assunti con contratto di apprendistato.
Scadenza
La scadenza della fase di presentazione è stata prorogata alle ore 24 di venerdì 23/09/2016.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!