Toscana: Contributo a fondo perduto per la promozione di progetti per l’efficientamento energetico degli immobili.
Soggetti beneficiari
Imprese: Micro, piccole, medie imprese (MPMI) e Grandi Imprese (GI)
Ciascuna impresa potrà presentare al massimo 3 domande.
Tipologia di spese ammissibili
Sono ammissibili esclusivamente le seguenti voci di costo (al netto di IVA):
– spese per investimenti materiali quali fornitura, installazione e posa in opera di impianti, macchinari, attrezzature, sistemi, materiali e componenti necessari alla realizzazione del progetto;
– spese per opere edili ed impiantistiche strettamente necessarie e connesse alla realizzazione del progetto.
Sono ammissibili soltanto le spese sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda.
Per le imprese colpite da calamità naturali sono ammissibili soltanto le spese sostenute a partire dalla data dell’evento calamitoso.
Entità e forme dell’agevolazione
L’aiuto sarà concesso sotto forma di contributo in conto capitale.
Scadenza
A seguito della proroga, è possibile presentare domanda fino al 15 settembre 2016.
Se vuoi saperne di più visita la nostra banca dati bandi.studioemmeemme.it o contattaci utilizzando l’apposito form.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!